Psicologa Psicoterapeuta
+15 anni di esperienza clinica
Sono una psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento analitico, iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia dal 2008 (n. 11718) e specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) nel 2012.
Tratto disturbi di personalità, d'ansia e dell'umore.
Sono specializzata in colloqui clinici e terapia individuale (adulti, preadolescenti e adolescenti) e di coppia.
Collaboro con il centro specialistico Parasanitis di Sirone per la Psicoterapia individuale e di coppia.
La mia passione per la psicologia nasce dall'amore per l'essere umano e la sua capacità di cambiamento. Credo fermamente che attraverso un percorso terapeutico mirato, ognuno di noi può migliorare se stesso e superare i problemi che ci impediscono di vivere al meglio. Ho sempre creduto nell'importanza di aiutare gli altri a scoprire le loro risorse e potenzialità e questo è ciò che mi spinge ad aiutare le persone attraverso la psicologia.
Le mie esperienze professionali mi hanno portato ad approfondire tematiche legate a Disturbi Specifici dell'Apprendimento; ho di recente avviato un progetto di consulenza ad una scuola secondaria che mi permette di utilizzare le conoscenze utilizzate sul campo anche nel percorso terapeutico seguito sul singolo individuo e viceversa.
Ho maturato una significativa esperienza nell’affrontare traumi e aspettative durante il percorso di procreazione medico assistita (PMA) e nel gestire e modificare gli assetti relazionali ostili tra i vari componenti della coppia, grazie ad una collaborazione professionale pluriennale con il Presidio Ospedaliero Macedonio Melloni che mi ha permesso di approfondire tematiche specifiche legate alla procreazione medico assistita, occupandomi di fornire supporto psicologico diretto alle coppie che hanno aderito al progetto.
Ho collaborato in passato con la struttura ospedaliera Policlinico San donato milanese nel reparto di Chirurgia Cardiovascolare e Endocrinologia. Tale esperienza mi ha permesso di approfondire aspetti legati alla riabilitazione post-operatoria e approfondire i disturbi alimentari che causavano interventi bariatrici.
Partecipo con sistematicità a convegni e corsi di aggiornamento organizzati dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ovvero dalla Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP).
Master in sessuologia clinica - Edizione anno 2022/2023
Mi occupo prevalentemente di:
La psicoterapia offre un ambiente sicuro e privato dove esplorare le cause dei nostri comportamenti e pensieri, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Ci aiuta a ritrovare “noi stessi”, a liberarci dalle reazioni automatiche e meccaniche, a raggiungere uno stato di benessere mentale ed emotivo.
E' noto che spesso il primo passo per risolvere un problema è quello più difficile da fare. Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi.
L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo, piuttosto ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo ad ignorare o che ci causano conflitto.
Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare.
Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza. Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto.
Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico.. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio, e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.
La psicoterapia offre supporto sia all'individuo che alla coppia per superare le difficoltà del presente. Spesso le coppie che una volta si amavano, si trovano a non riconoscersi più, le risate si sono trasformate in urla, le carezze in veleno. Ma se si crede che valga ancora la pena lottare per la relazione, si può fare uno sforzo per ricucirla e analizzare le cause del cambiamento.
Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, si può alleviare il dolore e trovare soluzioni, ripercorrendo la storia della relazione fino alla sua origine, dove due persone si univano in un vortice di emozioni ed esperienze gratificanti.
Il mio Studio è un luogo di accoglienza e di ascolto nella città di Lecco, un punto di incontro dove potrai trovare il supporto di cui hai bisogno. Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.
Via G.B. Grassi, 6 - 23900 Lecco (LC)
339 6210886
Dottoressa molto professionale e comunicativa. Mi sta aiutando a risolvere dei grandi problemi che mi affliggono da anni con estrema dedizione.
Sin dalla prima seduta la Dottoressa Andrea, si è dimostrata accogliente e professionale, le sue capacità di ascolto le ho trovate uniche e senza pari, la sua empatia verso il paziente rende la conversazione semplice e scorrevole, anche quando si parla di problematiche, segno di una grande esperienza e una grande passione e amore per il proprio lavoro. Preparata ed affidabile, la Dottoressa Andrea mi ha aiutato a gestire al meglio ogni situazione, facendomi riflettere sulle mie priorità, aiutandomi a concentrarmi sulle mie capacità per spronarmi a diventare una persona migliore, affrontando i problemi della vita con consigli pratici. Ho trovato in Andrea una Dottoressa estremamente competente e al passo coi tempi. 5 stelle sono meritate.
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Iniziamo da qui...
© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.